Canale Streaming
Segui qui gli eventi dell'associazione "Il Gremio" in diretta streaming
21.03.2025 Il Concerto di Primavera
22.02.2025 Carnevale Gremio 2025
1.02.2025 La giornata della Memoria
25.01.2025 Vertical romanzo di Gigi Riva, di Paolo Piras
Riepilogo Eventi Gremio 2024
13-14 dicembre 2024 - Natale dei Sardi 2024
7.12.2024 Coro Boghe e Ammentos
16-11-2024 - Sardegna verso l'Unesco
25-10-2024 - Ricordando Gigi Riva
24-10-2024 - Oltre il mare
05-10-2024 - Eva e Petra, Eccidio di Buggerru
21 -Settembre-2024 - Concerto d'autunno in memoria di Francesco Pittoni
15.06.2024 Maria Carta - parte 1
15.06.2024 Maria Carta - parte 2
11-5-2024 - Grazia Deledda con i Sardi di fuori
27-4-2024 - Sa Die – Casu - Caria – Lanza - Rugiu
20-4-2024 - La Commedia sarda, la compagnia teatrale Ittiri a Roma
15-3-2024 - Incontri con il Cinema Sardo: Le cicogne di Chernobil
9-3-2024 - Ass. Gremio dei sardi- Francesco Ciusa scultore
24-2-204 Giovanni Carroni interpreta Costantino Nivola: Su muru prinzu
10-2-2024 - Giornata Memoria del Gremio dei Sardi
27-01-2024 - Incontro su Giovanni Corona del Gremio dei Sardi 27-1-2024
5-1-2024 - Le poesie di Francesco Madonna
SINTESI Eventi Gremio 2023
Piero Marras in Poetas e Natale dei Sardi 16 e 17/12-2023
Ostaggio di Maria Francesca Chiappe 9-12-2023
I giganti di Monte Prama al MAXXI 2-12-2023
Cittadinanza onoraria a Edith Bruck da Decimoputzu 31-11-2023
I libri si sentono soli di Luigi Contu 11-11-2023
C’era una volta… di Serenella Ticca 28-10-2023
L'epistolario di Evaristo Madeddu 21-10-2023
La guida gastronimica della Sardegna 30-9-2023
Pietro Catzola - Il cuoco dei Presidenti
Buongiorno Sardegna
La vita e le opere del barone Giuseppe Manno - 29 Aprile 2023
Poesia, Musica e Canto con Ennio Santaniello - 22 Aprile 2023
Sos Carabineris al Gremio - 25 Marzo 2023
Giornata della donna - 8 Marzo 2023
Arrica e il Cagliari di Gigi Riva - 28 Gennaio 2023
Giornata della memoria con Edith Bruck - 27 Gennaio 2023
Sintesi Eventi 2022 Gremio
Natale dei Sardi 17 e 18 Dicembre 2022
Sandahalia - 3 Dicembre 2022
Il mondo di Antonio Gramsci - 26 Novembre 2022
Ricordando Enrico Berlinguer - 22 Ottobre 2022
GRAZIA DELEDDA in Campidoglio
Abbracciamo la DIVERSITA'-17.09.2022
FABER GREMIO-18.06.2022
Incontro con Marco Buttu e il suo Marte Bianco: un affascinante e documentato racconto di una esperienza incredibile: 13 mesi nel Polo Sud di cui 4 sempre al buio, avventura e scienza, ricerca e conoscenza con Salvatore Bellisai-04.06.2022
La Poesia di Teresina Ruiu al Mausoleo di S. Elena, visita alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro, pranzo alla romana in osteria tipica. Con A. Masia e Alessandro Pala-22.05.2022
Celebrazione de Sa Die de sa Sardigna con la presentazione del libro Deus ti salvet Maria con Mario Lutzu curatore del volume e Ottavio Nieddu-07.05.2022
Teatro Arcobaleno, via F. Redi 1/A Roma Agnese e L’Altra, Libero adattamento dal romanzo “la Madre” di Grazia Deledda di Giovanni Carroni-31.03.2022
Giornata Internazionale delle Donne: recital di Clara Farina con musiche composte ed eseguite alla chitarra da Lorenzo Sorgi e concerto del trio Le Musae Ensamble. Maggie S. Lorelli pianoforte, Laura Bianco violino e Alessia Dell’Asta flauto-05.03.2022
Ricordando Costantino Nivola con Angelino Mereu autore del libro “Il NIvola ritrovato”, Alberto Iannuzzelli presidente Umanitaria e Alessandro Pala Greische-26.02.2022
La Giornata della Memoria con Edith Bruck, Roberto Olla, Stefania Masala, Ivan Meloni e Liride Calo; Libro di poesie: Tempi-30.01.2022
Presentazione del libro sul Carteggio tra Salvatore Satta e Piero Calamandrei a cura di Angela Guiso e Carlo Felice Casula, e il romanzo di Dolores Deidda: La signora della stazione-15.01.2022
Sintesi Attività 2021
Natale dei Sardi con la Messa dedicata alla Beata Elisabetta Sanna di Codrongianos e Concerto di Maria Giovanna Cherchi-18.12.2021
Viaggio in Sardegna, recital di e con Stefania Masala con Giovanni Martinelli alla chitarra-04.12.2021
I Centenari, con l’Associazione degli Umbri, con Maria Caterina Federici, Laura Gasbarrone, Mirella Tronci, Eugenio Santoro, Adolfo Puxeddu, e il duo tenore/soprano: Antonio Florulli e Angela Mencarini-28.11.2021
Concerto su Emilio Lussu dei Tenores di Neoneli con i polistrumentisti Orlando Mascia e Luca Schirru-14.11.2021
Francesco Madonna con il suo premiato doc.video: EFISIO d’Elia, accompagnato dalle giovanissime Greta Dari al pianoforte e Guya Ciongoli al violino-19.10.2021
Luca Telese con Cuori Rossoblù e Concerto del Maestro Emanuele Frenzilli al pianoforte con Ivanoe Meloni, Malgari Onnis ved. Porrino e Stefania Porrino-04.10.2021
Il Colpo di Stato del 1964- la madre di tutte le fake news, di e con Mario Segni Antonio Casu e Maria Gabriella Pasqualini. In collaborazione con Associazione Piemontesi a Roma-23.09.2021
Per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta: Dante e la Sardegna di e con Federico Francioni con Clara Farina e Gaspare Mura-30.07.2021
SOS Thalassemia e i Silenzi di Pietra di Antonio Maria Masia con Neria De Giovanni, Cesare Bocci, Michele Pais, Sergio Storti, Antonio Amati, Bianca Maria Ricerca-19.06.2021
Sa Die de Sa Sardigna, dedicata ad Emilio Lussu con Carlo Felice Casula, Italo Birocchi e Alessandro Pala-27.04.2021
Per i 50 anni dalla scomparsa di Salvatore Mannironi, con Grazia Mannironi, Antonello Soro e Francesco Madonna-21.04.2021
La giornata della Donna e i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, con Neria De Giovanni, Grazia Francescato e Stefania Masala-08.03.2021
Per i 130 anni dalla nascita di Antonio Segni, con Mario Segni, Antonio Casu e Francesco Madonna-16.02.2021
La Giornata della Memoria con Edith Bruck (Il Pane perduto) e Stefania Masala-27.01.2021
Per i 130 anni dalla nascita di Antonio Gramsci, con Carlo Felice Casula e Alessandro Pala-22.01.2021